004Orsiweb.jpg

la_comunicazione_diffusa_titolo 

FacebookPinterestYouTube

Workshop di miniatura medievale

Siete pronti a prendere posto nel nostro scriptorium?
Scopriremo il piacere di creare capolettera dalle forme più bizzarre,miniature raffiguranti  eroi leggendari e animali fantastici.
Come pazienti monaci amanuensi, utilizzeremo le antiche tecniche pittoriche medievale: tempere fatte con uovo fresco e pigmenti, colle naturali e foglia d’oro,
sono solo alcuni degli affascinanti materiali che andremo a conoscere e a realizzare.

 

Docente:  Alessandra Gabriela Baldoni

Verranno percorsi tutti i passaggi tecnici e pratici, dalla geometria segreta dei disegni realizzati con mina di piombo, alla pittura con tempera all’uovo realizzata a mano fino ad arrivare alla luccicante doratura a guazzo: per realizzare tutto questo Alessandra Gabriela Baldoni - scenografa e costumista, esperta di tecniche pittoriche antiche - mette a disposizione la sua esperienza decennale.
Il costo del corso è comprensivo di tutti i materiali e il tuo elaborato lo porti a casa!

i dati principali

  1. Durata: da Ottobre a Dicembre 
  2. Incontri a settimana: 1 
  3. Giorno previsto: venerdì
  4. Totale incontri: 9
  5. Orario: 21-23
  6. Date programmate: dal 12/10/2018 al 14/12/2018
  7. Numero minimo: 5 iscritti 
  8. Scadenza definitiva iscrizioni: 10.10.2018

-----

Costo:  250€ + Tessera AICS 10€

  1. Prenotazione 125€ all’iscrizione mediante bonifico bancario
  2. Dati Bonifico Bancario: La Comunicazione Diffusa APS - IBAN IT24W0888302401016000160448 -  
    indicando nome, cognome, titolo del laboratorio
  3. Saldo 125€+ Tessera AICS 10€ all'inizio del corso.

-----

Politica di rimborso:   

Se non si raggiunge il numero minimo, l'anticipo viene immediatamente rimborsato - alla data della scadenza definitiva delle iscrizioni - con la prassi preferita dall'iscritto (bonifico/contanti)

----- 

Per informazioni su altri sconti, convenzioni, rateizzazioni:

Segreteria aperta il Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 18 alle 20; 
telefono 051 4842456; 
oppure scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per informazioni sul programma del corso
Telefono: 329 7738683
Oppure scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guarda anche il sito dell'associazione Hi!Storia: http://www.arturivelato.it

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e la qualità dei servizi. Continuando la navigazione autorizzi le nostre modalità d'uso dei cookie.