Piccola guida al testo teatrale
La specificità del testo teatrale
il testo teatrale - concepito per essere rappresentato da attori dinanzi a un pubblico di spettatori, in uno spazio definito - presenta delle caratteristiche che lo differenziano notevolmente da qualunque altro tipo di testo.
- è destinato a una rappresentazione; come spiega l’etimologia (dal verbo greco drân, “fare, agire”), la sua caratteristica fondamentale è quella di essere “agito”
- non prevede un narratore;
- ricostruisce le vicende per mezzo delle parole, gesti e movimenti dei personaggi che agiscono sulla scena
scaricate e leggete il pdf, se volete saperne di più